Mercoledì 7 Giugno presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00, la delegazione MAREVIVO Sud Sardegna presenterà il libro di Carola Farci “Plastichiadi. Viaggio Totalmente a caso di una Prof, un cane e un polpo”.

Modera l’incontro Loriana Pitzalis. 

La Biblioteca Comunale di Tratalias in collaborazione con il S.B.I.S e con una Esperta di Apicoltura organizza un laboratorio didattico sulle api:
ZZZZZZZZ…. SIAMO API VI RACCONTIAMO UN PO’ DI NOI
MERCOLEDI’ 31 MAGGIO 2023 ORE 10.30
incontro all’aperto riservato ai Bambini della Scuola dell’Infanzia di Tratalias presso il Giardino della Scuola

A partire da cosa fanno le Api per Noi e per il Nostro Pianeta verrà proposta ai Bambini “un’intervista tematica” attraverso cui capire come riconoscerle all’interno della grande famiglia: come nascono?, dove vivono?, cosa fanno tutto il giorno dentro l’alveare?, perché hanno ruoli diversi?....
Tutta l’attività sarà accompagnata dalla compartecipazione dei Bambini attraverso il gioco di ruolo, “giocheranno il ruolo di instancabili Api”.

L’attività è a cura di
Monica Bibliotecaria S.B.I.S. e Carmen Apicoltrice

Info Biblioteca Comunale Tratalias
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telef. 0781697023 int.920

(Copertina: foto Pixabay)

Ultima modifica il Lunedì, 29 Maggio 2023 07:57

Giovedì 1 Giugno presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00, Fabio Pisu presenterà il libro per bambini e adulti curiosi "Non chiamatemi Pescecane". 
Fabio Pisu, animatore teatrale, è attivo da anni con attività didattiche di teatro di burattini e di laboratori creativi.
Non chiamatemi pescecane, edito dalla Condaghes, è la storia di un’amicizia particolare, quella tra uno squalo e un bambino che superano paure, condizionamenti, pregiudizi e imparano a comunicare l’uno con l’altro. Altri temi, presenti nella storia, sono il rispetto per l’ambiente, la consapevolezza che ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere la natura e la passione per gli animali.
La presentazione viene condotta, con l’ausilio di burattini.
Vi invitiamo a partecipare e divulgare

Martedì 30 Maggio presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:30, si terrà la presentazione del Libro di Diego Cassinelli "Lusaka"
La Città di Carbonia è una tappa del Lusaka in tour, viaggio attraverso varie Città Italiane scelte da Diego Cassinelli per raccontare Lusaka, Bauleni e il suo Zambia.

Ultima modifica il Giovedì, 25 Maggio 2023 09:27

Ringraziamo tutti gli alunni e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Angius di Portoscuso, che nonostante qualche nuvola di troppo, sono venuti in Biblioteca per trascorrere una piacevole mattina all'insegna del racconto e della voglia di stare insieme. 
I libri proposti sono stati selezionati dalla guida bibliografica "Nati per Leggere e Nati per la musica 2023: un anno di storie per bambini", che offre tanti suggerimenti interessanti per i genitori e i nostri piccoli lettori in età prescolare.
Ciascuno alunno al termine dell'attività ha ricevuto in omaggio la guida 2023.

Cari bambini vi aspettiamo in Biblioteca, venite presto a trovarci.

Ultima modifica il Martedì, 23 Maggio 2023 10:19
Pagina 1 di 108