Si avvicina il terzo incontro della rassegna culturale “Gli appuntamenti del martedì”, organizzata dal Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis in collaborazione con il Comune di Tratalias e l’autore Gianluca Lindiri.
Martedì 23 Febbraio alle ore 18:00 sarà la volta dello scrittore e fumettista Daniele Mocci che presenterà il suo ultimo libro “L'ultimo giorno di primavera” (Condaghes) e il nuovo lavoro dell’Associazione Culturale Chine Vaganti “Cagliari 1970 – Tracce oltre la leggenda” (Catartica Edizioni).
Si potrà partecipare all'evento direttamente sulla piattaforma Zoom, dove sarà possibile interagire con l'autore sia con la chat (se si possiede webcam e microfono) sia in audio/video.
Per accedere all'aula virtuale su Zoom basta cliccare su questo Link o inquadrare con il tuo dispositivo mobile il QR CODE che trovi nelle locandine che promuovono l'evento.
La presentazione verrà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis. In questo caso se si volesse intervenire sarà sufficiente utilizzare i commenti per porre le domanda all'autore.
La voglia di leggere e delle presentazioni deve essere più virale del virus!
Con L’appuntamento di oggi venerdì 18 settembre 2020 si conclude la rassegna “Biblionotte” organizzata dal Comune di Carbonia con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
Alle 17:30 in piazza Santa Barbara a Bacu Abis verrà presentato il libro, per adulti e bambini, “Riccino e Riccetta”, scritto da Rita Atzeri e illustrato da Eva Rasano per le edizioni Condaghes. Un libro divertente e simpatico per far conoscere la vita e l'opera di Antonio Gramsci ai bambini della scuola elementare e non solo. La storia prende spunto dalle lettere che il filosofo sardo scrisse ai suoi figli dal carcere.
Saranno presenti l'autrice e gli interpreti Antonio Luciano e Marta Gessa
Siamo Lieti di invitarvi alla presentazione del libro “Janas s’incantu” di Sabrina Barlini, Edizioni Alfa Editrice che si terrà il giorno 12/03/2020 alle ore 9:30 presso la Biblioteca Multimediale “Amelia Camboni” via Monte 20 a Villamassargia. Alla, presentazione organizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale di Villamassargia e al Sistema bibliotecario Interurbano del Sulcis (S.B.I.S.), parteciperanno la Sindaca Debora Porrà e l'Assessore alla cultura Fabio Bernardini.
L'incontro rivolto alle classi 5° elementare è aperto a tutti: genitori, nonni, insegnanti...
Nuovo appuntamento con la rassegna Carbonia Scrive. Venerdì 31 Gennaio 2020 alle ore 17:30 presso la Biblioteca di Carbonia viale Arsia presentazione del Libro di ROCCO MARASCIA: I FIGLI PERDUTI.
Presenta Salvatore Capra (Scrittore)
Il 23 Gennaio 2020 ore 17:30 presso la Biblioteca di Carbonia viale Arsia s.n.c verrà presentato il libro di Nicola Dessì: La Preistoria della Sardegna, dal paleolitico all'età dei metalli
Incontro per Adulti e Bambini da 5 anni in su.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Villamassargia in collaborazione con Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis - Biblioteca Multimediale “Amelia Camboni” presenta: “Da Su Meri ai Sumeri” di Fioraldo Cocco, Edizioni Susil, 2019.
Dove: Biblioteca Comunale “Amelia Camboni” Villamassargia Via Monte n.20
Giorno: 12 dicembre 2019 Ore 16:00
Nuovo appuntamento in programma nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, Venerdì 22 Novembre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, viale Arsia s.n.c. alle ore 17:30 si terrà la presentazione del Libro STORIA DI TEULADA E DEI TEULADINI DI SALVATORE LOI E MARIO PADERAS
Nuovo appuntamento in programma nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, Venerdì 15 Novembre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia in viale Arsia s.n.c., alle ore 17,30 si terrà la presentazione del Libro "HELLO BOYS" di Pietro Serra.
Nuovo appuntamento in programma nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, Venerdì 18 Ottobre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00 si terrà la presentazione del Libro: "Palabanda. La rivolta del 1812". Fatti e protagonisti di un movimento che ha scosso la Sardegna, di Andrea Pubusa. Introduce e presenta l’autore, il Giornalista Sandro Mantega