MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALLE 11:00 presso lo SPAZIO BAMBINI del Comune di TEULADA si rinnova l’Appuntamento, ormai decennale, con le famiglie e gli Educatori del Nido Comunale.
Promozione del Progetto Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. Nasce dalla convinzione che la lettura sia un'opportunità fondamentale di sviluppo della persona.
Incontro Riservato
Info e prenotazioni: Centro Sistema SBIS – Carbonia- tel. 0781665187
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tanti racconti, tanta musica e tanti aquiloni colorati per i bambini della Scuola dell'infanzia di Via Santa Caterina, ospiti della Biblioteca Comunale di Carbonia giovedi' 4 Maggio.
Alla fine dell'incontro gli alunni hanno ricevuto in dono la Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica anno 2023.
Ringraziamo le insegnanti e tutti i bambini per la partecipazione.
23 e 24 MAGGIO ORE 9:00 E ORE 10:45 BIBLIOTECA CENTRO SISTEMA CARBONIA
INCONTRI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA RIVOLTI AGLI ADOLESCENTI
Studenti provenienti dalle scuole secondarie di 1° e 2° grado dei Comuni aderenti al Sistema, parteciperanno allo Spettacolo di narrazione con musica e illustrazioni dal vivo: Il falsario di Parigi Vita e imprese di Adolfo Kaminsky, a cura degli Esperti di Letteratura per Ragazzi Emanuele Ortu e Evelise Obinu
Seguirà una Intervista sull’esperienza di lettura e sulla frequentazione delle Biblioteche, a cura di Unica Radio, radio ufficiale dell’Università di Cagliari
“CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie”
Dal 4 al 9 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie.
30 incontri di altissimo livello con: Raffaela Bolaffio, Cecilia Botta, Federica Buglioni, Giuditta Campello, Nicola Cinquetti, Sara Donati, Alessandro Ferrari, Christian Hill, Chiara Lorenzoni, Anna Maria Piccione, Teresa Porcella Lucia Scuderi, Matteo Razzini, Olga Tranchini, Silvia Vecchini, si dipaneranno negli spazi della Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, che ospiterà classi di ogni ordine e grado provenienti da tutti i Comuni del SBIS.
Fino al 31 Maggio 2023, le scuole potranno comunicare la propria adesione inviando il modulo di iscrizione allegato
- Modulo Iscrizione (36 Scaricamenti)
- Programma Autori e indicazioni di lettura (41 Scaricamenti)
- Pasta Madre Bruno Tognolini (32 Scaricamenti)
Laboratorio di Promozione della Lettura
NATI PER LEGGERE NATI PER LA MUSICA
2023 un anno di storie per bambini
Giovedì 27 aprile 2023, ore 10:00 presso il la Biblioteca Comunale di Carbonia verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Il percorso tematico scelto per le letture ad alta voce durante l’incontro è quello relativo alle storie di emozioni: Leggimi perché...così saprò nominare il mondo! Apritevi tutte finestre del cuore.
Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.
- Locandina (78 Scaricamenti)