23 e 24 MAGGIO ORE 9:00 E ORE 10:45 BIBLIOTECA CENTRO SISTEMA CARBONIA
INCONTRI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA RIVOLTI AGLI ADOLESCENTI

Studenti provenienti dalle scuole secondarie di 1° e 2° grado dei Comuni aderenti al Sistema, parteciperanno allo Spettacolo di narrazione con musica e illustrazioni dal vivo: Il falsario di Parigi Vita e imprese di Adolfo Kaminsky, a cura degli Esperti di Letteratura per Ragazzi Emanuele Ortu e Evelise Obinu

Seguirà una Intervista sull’esperienza di lettura e sulla frequentazione delle Biblioteche, a cura di Unica Radio, radio ufficiale dell’Università di Cagliari

“CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie”

Dal 4 al 9 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie.

30 incontri di altissimo livello con: Raffaela Bolaffio, Cecilia Botta, Federica Buglioni, Giuditta Campello, Nicola Cinquetti, Sara Donati, Alessandro Ferrari, Christian Hill, Chiara Lorenzoni, Anna Maria Piccione, Teresa Porcella Lucia Scuderi, Matteo Razzini, Olga Tranchini, Silvia Vecchini, si dipaneranno negli spazi della Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, che ospiterà classi di ogni ordine e grado provenienti da tutti i Comuni del SBIS.

Fino al 31 Maggio 2023, le scuole potranno comunicare la propria adesione inviando il modulo di iscrizione allegato

Laboratorio di Promozione della Lettura
NATI PER LEGGERE NATI PER LA MUSICA
2023 un anno di storie per bambini

Giovedì 27 aprile 2023, ore 10:00 presso il la Biblioteca Comunale di Carbonia verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Il percorso tematico scelto per le letture ad alta voce durante l’incontro è quello relativo alle storie di emozioni: Leggimi perché...così saprò nominare il mondo! Apritevi tutte finestre del cuore.
Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.

Ultima modifica il Venerdì, 21 Aprile 2023 08:03

Venerdì 21 Aprile presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 17:30 si terrà la presentazione del Libro di Ulisse Piras "La civiltà del castigo"

L’AUTORE
Ulisse Piras è nato a Tiana (NU) nel 1959. Sociologo e ricercatore indipendente, ha alle spalle una ricca esperienza in settori quali: radio private, gruppi musicali, società sportive, scuola, università, pubblica amministrazione, informatica, carta stampata, cinematografia.

IL LIBRO
Sostiene la tesi secondo cui questa civiltà parla tanto di cultura, ma provvede a squalificare chi resta fedele alla natura. Propone una società aperta, pluralistica e ragionevole, ma si accanisce contro chi rifiuta la sua visione del mondo. Insomma, una civiltà che da un lato coltiva ambizioni titaniche e dall'altro, però, getta sul proprio orizzonte inquietanti ombre sataniche. Sulla scorta di queste perplessità l'autore di "Sardegna nursery del Neolitico" si ripresenta ai lettori con un libro non meno controverso del precedente, in cui si fa carico di riportare alla luce alcuni dei modelli culturali che sembrano aver ispirato e sorretto, in origine, un mondo decisamente diverso da quello attuale. Più vicino al mito, al sogno, alla favola, alla gioia.

Il giorno 19 Aprile, presso la Biblioteca Comunale, alle 17:30, si terrà la presentazione del libro a fumetti "Bandidos - Sardegna fine 1800" di Lorenzo Cuccuru, sul tema del banditismo in Sardegna alla fine del XIX secolo.
Presso la sala mostre della Biblioteca Comunale di Carbonia, fino al 21 Aprile dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, sarà possibile visitare l’ esposizione delle tavole illustrate, realizzate dall’Autore del libro, inaugurata il 12 Aprile, anch’essa intitolata Bandidos.

L'iniziativa è realizzata dal CSC Carbonia della Società Umanitaria in collaborazione con Amministrazione Comunale e S.B.I.S. - Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.

Ultima modifica il Lunedì, 17 Aprile 2023 12:18
Pagina 3 di 108