Libriamoci 2020. Giornate di letture nelle scuole
Il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, venerdì 20 Novembre nella scuola dell'Infanzia di Paringianu ha promosso l'evento con diverse letture rivolte ai bambini, scelte tra i testi indicati nella Bibliografia Libriamoci. Tra queste anche le avventure del simpatico elefantino Pomelo, con il quale i bambini hanno realizzato un segnalibro.
LIBRIAMOCI 2019: in occasione della settimana “LIBRIAMOCI a scuola” il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis il 15 Novembre ha incontrato i bambini della Scuola Dell’infanzia di Portoscuso. I bambini hanno partecipato con interesse alle attività proposte.
In occasione della settimana “LIBRIAMOCI” il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis il 12 Novembre ha incontrato i bambini della Scuola dell’infanzia di Paringianu.
Grande entusiasmo e partecipazione degli alunni per il tema trattato: “Noi salveremo il pianeta”
H&J di Paolo Montaldo, sarà presentato a Portoscuso, il 18 dicembre alle ore 18:00, presso la biblioteca Comunale nella sala Alcoa.
Sarà presente l’autore Paolo Montaldo.
Martedì 21 Novembre alle ore 18:30Cristina Caboni, ospite della #FieraOFF della Fiera del Libro di Iglesias per un tour di presentazioni del suo nuovo romanzo “La rilegatrice di storie perdute” Garzanti Editore, sarà presente presso la Biblioteca Comunale di Portoscuso.
L’AUTRICE
Cristina Caboni, appassionata coltivatrice di rose, si dedica alla conoscenza e allo studio delle essenze e delle fragranze naturali. Vive in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica della famiglia. Il sentiero dei profumi (Garzanti 2014) è il suo romanzo d'esordio, cui sono seguiti La custode del miele e delle api (Garzanti 2015), Il giardino dei fiori segreti (Garzanti 2016) Premio Selezione Bancarella 2017, e La rilegatrice di storie perdute (Garzanti 2017).
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successiva
- Fine