Il giorno 15 maggio alle ore 10:30 presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale di Tratalias si terrà un incontro di educazione della lettura
IL CAVALIERE DELLE STELLE
I libri, quelli forti, la storia di Giorgio Perlasca
Lettura ad alta voce dell'albo illustrato IL CAVALIERE DELLE STELLE la storia di Giorgio Perlasca di Luca Cognolato-Silvia del Francia-Fabio Sardo ed. Lapis Il racconto procederà come in una fiaba dove i Bambini e le Bambine saranno gli aiutanti del Cavaliere Eroe solitario.
Il loro compito sarà quello di proteggere le STELLE.
Seguirà dopo la lettura la costruzione di una “spada di carta”, simbolo di grande valore di pace.
MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALLE 11:00 presso lo SPAZIO BAMBINI del Comune di TEULADA si rinnova l’Appuntamento, ormai decennale, con le famiglie e gli Educatori del Nido Comunale.
Promozione del Progetto Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. Nasce dalla convinzione che la lettura sia un'opportunità fondamentale di sviluppo della persona.
Incontro Riservato
Info e prenotazioni: Centro Sistema SBIS – Carbonia- tel. 0781665187
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie”
Dal 4 al 9 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie.
30 incontri di altissimo livello con: Raffaela Bolaffio, Cecilia Botta, Federica Buglioni, Giuditta Campello, Nicola Cinquetti, Sara Donati, Alessandro Ferrari, Christian Hill, Chiara Lorenzoni, Anna Maria Piccione, Teresa Porcella Lucia Scuderi, Matteo Razzini, Olga Tranchini, Silvia Vecchini, si dipaneranno negli spazi della Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, che ospiterà classi di ogni ordine e grado provenienti da tutti i Comuni del SBIS.
Fino al 31 Maggio 2023, le scuole potranno comunicare la propria adesione inviando il modulo di iscrizione allegato
Tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Sant'Antioco nelle sedi di via Virgilio e via Lazio hanno partecipato nei giorni 22 e 23 Marzo ad un'attività di promozione della lettura organizzata dalla Biblioteca comunale di Sant'Antioco in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
La Biblioteca Comunale di Tratalias, per conto del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia di Tratalias promuove un PERCORSO CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE attraverso un ciclo di appuntamenti in classe. Ogni incontro sarà accompagnato da letture e interviste che aprono a domande, a pensieri e riflessioni.
Libri utilizzati per gli incontri, proposti dal Progetto Scolastico sulla parità di genere:
Ma certo che puoi! Promuovere la parità di genere -Testi e disegni di Rebecca Bardella
Una storia illustrata da leggere insieme ai bambini, per aprire il dialogo su un argomento tanto delicato quanto importante.
Una bambola per Alberto di Charlotte Zolotow , Clothilde Delacroix
Alberto che desidera giocare con una bambola ma si sente additare come “femminuccia” e dovrà faticare molto per realizzare il suo desiderio
Proseguono gli incontri di promozione della lettura in biblioteca “SerenaMente per crescere insieme” con i bambini e bambine della 2B della scuola primaria di S. G. Suergiu.
Ringraziamo le insegnanti per la partecipazione.
La Biblioteca Comunale di Carbonia, Centro Sistema Bibliotecario, propone un percorso di promozione della lettura sul giallo per le classi quarte e quinte della Scuola Primaria.
I Bambini e le Bambine seguendo le avventure del più grande investigatore di tutti i tempi Scherlock Holmes e Dottor Watson impareranno a ricercare informazioni, a seguire tracce, dare importanza ai dettagli, abituarsi a scovare indizi, raccogliere prove, interpretare il linguaggio non verbale, fare affidamento al proprio intuito. Mai trarre conclusioni affrettate!! ci insegna l’investigatore più infallibile della carta, per risolvere un problema è necessario esaminare, focalizzare l’attenzione, cercare conferme, valutare l’insieme, confrontare soluzioni diverse. La motivazione deve essere ferrea, la determinazione anche, l’immaginazione è vitale.
Numerosi saranno i giochi proposti durante l’attività, più o meno impegnativi, più o meno consueti, ma tutti utili a offrire un po’ di sano moto alla mente e a rendere il tempo della lettura divertente e allo stesso modo costruttivo...
Incontro di promozione della lettura con i bambini e bambine della 4A e 4B della scuola primaria di S. G. Suergiu. Ringraziamo le insegnanti per la partecipazione.
- Sezione Crescere con i Libri -
La Biblioteca, per conto del S.B.I.S., come consuetudine, ha iniziato i lavori per la partecipazione come giuria per la scelta del libro candidato al Premio nazionale Nati per Leggere 2023, organizzando incontri di lettura ad alta voce in classe presso la Scuola dell’Infanzia del territorio.
Il Comune di Tratalias si è fatto carico dell’acquisto dei dieci libri finalisti.
Lo sguardo sul futuro del grande scrittore
I bambini della 2°A dell’Istituto Comprensivo G. Marconi di San Giovanni Suergiu hanno partecipato all’incontro di promozione della lettura, organizzato dal Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis e dedicato alle fiabe di Italo Calvino. Ringraziamo le insegnanti e l’Amministrazione Comunale di San Giovanni Suergiu per aver reso possibile l’incontro presso la Biblioteca di Carbonia - Centro Sistema dello SBIS.
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successiva
- Fine