27 GENNAIO 2017 giorno della memoria PER NON DIMENTICARE
Mostra fotografica e documentale realizzata dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) per raccontare e non dimenticare la tragedia vissuta dai popoli d’Europa dal 1933 al 1945. La mostra, organizzata dal Comune di Portoscuso e dal Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, in collaborazione con l’Ass. Sa Fabbrica, sarà visitabile tutti i giorni dal 15 al 31 Gennaio 2017 presso i locali siti al primo piano della Tonnara Su Pranu a Portoscuso dalle h. 16:30 alle h. 19:00.
Per scolaresche e gruppi anche al mattino previo appuntamento telefonico al n.3498402482.
Il 19 Luglio incontro Flashbook presso la Pineta di Portoscuso.
E’ fantastico lasciarsi cullare dalle storie in un ambiente tanto ricco di aromi, colori e spunti, che allargano gli orizzonti della fantasia e condividerle non solo con i numerosi bambini presenti, ma anche con le loro famiglie presenti ed entusiaste.
Il raccontare si è unito all’invenzione e al saper fare, con le letture e i laboratori animati dalle Mamme di Progetto 21 Onlus, dalla Ludotecaria, dalla Bibliotecaria e dalla Nonna - Maestra.
Attenti al coccodrillo: maneggiare con cura, racconta la prima storia, si corrono seri rischi, bisogna correre ai ripari o mangerà tutte le lettere del libro. Accipicchia si è mangiato una pagina… esce fuori dal libro…
X edizione
I ritorni
Portoscuso, Tonnara Su Pranu, 21-24 luglio 2016
Anteprima 20 luglio
Compie dieci anni Parole Sotto la Torre e, per l'occasione, si regala ancora una volta un Premio Strega. Edoardo Albinati, fresco vincitore del prestigioso Premio letterario lo scorso 8 luglio, è infatti tra i protagonisti della rassegna sulcitana organizzata dall’associazione Noteapiedipagina, in scena dal 21 al 24 luglio nei suggestivi spazi della Tonnara Su Pranu a Portoscuso. Un “ritorno” sull'Isola quello di Albinati (recentemente ospite del Festival L'Isola delle Storie di Gavoi) che guarda caso è proprio “il tema” scelto dal direttore artistico Gianni Biondillo con la collaborazione di Saverio Gaeta: i ritorni, appunto.
Martedì 5 aprile, alle ore 17:00, presso la biblioteca di Portoscuso si terrà la presentazione del libro "Il pane carasau" di Antonella Serrenti
L'incontro fa parte del programma della "1ª Fiera del Libro di Iglesias", che si terrà dal 22 al 25 aprile 2016 con 3 mesi di "FIERA OFF" da febbraio ad aprile 2016.
Ha preso il via a Portoacuso l'VIII edizione del Festival Letterario Internazionale Parole Sotto la Torre (Portoscuso, 17-27 luglio). Il tema di quest'anno è Le Vite degli Altri
"Sul finire del secolo scorso un gruppo di scienziati italiani scoprì i “neuroni specchio”. Neuroni capaci di attivarsi anche solo guardando l’attività compiuta da altri. È la prova scientifica dell’empatia umana. La letteratura, a modo suo, ha sempre saputo della loro esistenza. Tutto quello che fa la letteratura, da millenni, è raccontarci “le vite degli altri”. Non con la morbosità che oggi molto giornalismo televisivo ha.
- Programma (1393 Scaricamenti)
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successiva
- Fine