Ospite del matinée e della proiezione per il pubblico Vasco De Cet che nel film interpreta il personaggio del protagonista, il piccolo Giacomo Treves, un bambino di origine ebraica che, sfuggito al rastrellamento del Ghetto di Roma e spinto dalla voglia di ricongiungersi con il padre, speaker di lingua italiana a Radio Londra, compie un lungo viaggio per l’Europa.
L'iniziativa promossa dall'assessorato alla Pubblica Istruzione, Alta Formazione, Ufficio Europa-Carboniensi nel Mondo fa parte di un più ampio impegno dell'amministrazione comunale sul tema della Memoria dell'Olocausto che visto anche il finanziamento del progetto proposto da ARCI Sardegna "Promemoria Auschwitz" che vedrà 4 giovani ragazze e ragazzi di Carbonia partecipare al percorso di formazione storica e al successivo viaggio in Polonia per visitare i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 PER NON DIMENTICARE
L'amministrazione comunale di Carbonia Newsletter - Comune di Carbonia insieme all'associazione Amicidella Miniera e il Csc Carbonia-Iglesias Società Umanitaria in collaborazione con SBIS Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, Circolo dei Soci Euralcoop e Euralcoop Soc Coop promuove la proiezione del film, a ingresso libero e gratuito, LA LINEA DEL FIUME di Aldo Scavarda c/o la sede Piazza Marmilla Sala Circolo Soci Euralcoop. La mattina al Cine-Teatro Centrale la proiezione sarà invece proposta per alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado della città.
Pubblicato in
Attività Carbonia
Etichettato sotto