Dal 29 novembre al 1° dicembre si svolgerà a Carbonia Cineragazzi, la manifestazione dedicata al cinema “fatto dai ragazzi, con i ragazzi e per i ragazzi”.
I lavori, selezionati attraverso bando pubblico, verranno presentati al Supercinema Carbonia in proiezioni riservate a delegazioni di studenti e insegnanti.
Gli alunni e le alunne degli Istituti vincitori saranno coinvolti in laboratori e visite guidate alla scoperta della città.
Non mancheranno gli appuntamenti per il pubblico:
martedì 29/11 alle ore 18.00 al Supercinema di Carbonia verrà proposto il film di Valerio Jalongo "L’acqua, l’insegna la sete – Storia di Classe", a ingresso gratuito.
mercoledì 30/11 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale si svolgerà la tavola rotonda dal titolo "Imparare a leggere e scrivere - Cinema e audiovisivi a scuola tra film literacy e produzione" che vedrà coinvolti operatrici e operatori del settore impegnati in percorsi di film literacy, istituzioni e insegnanti.
Cineragazzi è organizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria, in collaborazione con la Soc. Coop Progetto S.C.I.L.A., SBIS Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis l’Istituto Comprensivo Statale "F. Meloni" di Domusnovas, con il patrocinio di Carbonia Newsletter - Comune di Carbonia e grazie al finanziamento Legge regionale 28 dicembre 2018 - n. 48.
Carbonia: Cineragazzi
Pubblicato in
Attività Carbonia
Etichettato sotto