Storie immortali riscritte per i più piccoli quasi 2 secoli fa e ancora oggi piene di magia, attualità e grazia: sono le storie di William Shakespeare, che nacque in Inghilterra nel 1564; a 400 anni dalla sua scomparsa, le animazione alla lettura in biblioteca faranno conoscere alle classi partecipanti le opere del grande bardo (antico poeta e cantastorie), puntando su una commedia come "La tempesta" (con lo spiritello Ariel che scatena una tempesta perfetta per spaventare i traditori del suo padrone, il mago Prospero) e su una tragedia, "Romeo e Giulietta" (dove un tenero amore finirà in tragedia a causa di una lettera non consegnata).
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
William Shakespeare, genio senza tempo. Poeta e drammaturgo inglese, nasce a Stratford-upon-Avon nel 1564, la sua notevole produzione artistica annovera drammi storici, commedie e tragedie. A 400 anni dalla sua scomparsa, le animazione alla lettura in biblioteca faranno conoscere alle classi partecipanti le opere del grande bardo (antico poeta e cantastorie), puntando in particolare su una commedia: "La tempesta", scritta nel 1611 (dove lo spiritello Ariel provoca il naufragio della nave dei traditori del suo padrone, il mago Prospero) e su una tragedia: "Romeo e Giulietta", composta tra il 1594 e 1596 (dove un tenero amore finirà in tragedia a causa di una lettera non consegnata).
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Storie immortali riscritte per i più piccoli quasi 2 secoli fa e ancora oggi piene di magia, attualità e grazia: sono le storie di William Shakespeare, che nacque in Inghilterra nel 1564; a 400 anni dalla sua scomparsa, le classi 5B e 5C della scuola di via Mazzini lo "incontreranno" in biblioteca durante un'animazione alla lettura a lui dedicata. Del grande bardo (antico poeta e cantastorie), scopriranno una commedia: "La tempesta" (con lo spiritello Ariel che scatena una tempesta perfetta per spaventare i traditori del suo padrone, il mago Prospero) e una tragedia, "Romeo e Giulietta" (dove un tenero amore finirà in tragedia a causa di una lettera non consegnata).
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Storie immortali riscritte per i più piccoli quasi due secoli fa, e ancora oggi piene di magia, attualità e grazia:sono le storie di William Shakespeare, che nacque in Inghilterra nel 1564; a 400 anni dalla sua scomparsa, le animazione alla lettura in biblioteca faranno conoscere alle classi partecipanti le opere del grande bardo (antico poeta e cantastorie), puntando su una commedia come "La tempesta" (con lo spiritello Ariel che scatena una tempesta perfetta per spaventare i traditori del suo padrone, il mago Prospero) e su una tragedia, "Romeo e Giulietta" (dove un tenero amore finisce in tragedia a causa di una lettera non consegnata).
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Hanno preso il via a Carbonia i laboratori di animazione alla lettura del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis per l'A.S. 2016/17
La Biblioteca comunale di Carbonia, proseguendo con una consuetudine consolidata negli anni, ha organizzato un ciclo di laboratori rivolti alle Scuole dell’Infanzia e Primarie locali.
I laboratori, che hanno avuto inizio nel mese di febbraio 2017, si svolgono presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Centrale, in viale Arsia, e presso il Centro di Documentazione di Storia Locale della Miniera di Serbariu.
Le attività con i piccoli alunni e alunne proseguiranno per tutta la durata dell’anno scolastico.
Carbonia, 13 febbraio 2017
L’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Turismo
Emanuela Rubiu
Alla scoperta di due libri divertenti: prima le avventure di una mamma gallina tutta intenta ad accudire i suoi cinque piccoli, tra cui un coccodrillo covato per sbaglio, ma amato come se fosse suo. Un gran mal di denti non la fa dormire e allora... tutti dal dentista! che scopre che l'unico ad avere qualche carie è il piccolo coccodrillo! Eh già, perché lui è ghiotto di dolcetti, ma non è di questo che si deve nutrire un coccodrillo... Poi rovistiamo tra le fronde di un albero dove si nascondono ospiti davvero inattesi: basta scuotere un po’ e prima o poi qualcuno cadrà… Ma chi?
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Un affamato Og stufo di mangiare semini decide di cucinare un tortino di mammut; ha bisogno dell'aiuto dei suoi amici Ug, Gog, Bog, Nog e Mog...ma c'è un imprevisto! Subito dopo incontriamo Elmer, l'elefante variopinto. Elmer è di tutti i colori tranne color elefante! un giorno decide di essere color elefante schiacciando bacche grigie ma una pioggia improvvisa lava tutto. Per festeggiare questo giorno tutti gli elefanti si tingeranno dei colori di Elmer e Elmer sarà color...elefante!
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
In compagnia di lupi vanitosi, balbuzienti, prepotenti e annoiati, ma animati da una sana curiosità, i bambini della 2A di via Roma attendono che arrivi a destinazione il sorriso di mamma!
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Quanti lupi ad accogliere la classe 1A della scuola di Is Gannaus! troviamo un lupo vanitoso, uno lupo balbuziente, un lupo annoiato che decide di partire per un giro attorno al mondo, un lupo che vorrebbe impedire al Gallo cristallo e ai suoi amici di partecipare alle nozze di Pollicino... ma per tutti c'è il sorriso che mamma ranocchia affida agli amici animali affinché giunga al suo piccolino che si sente solo!
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza