Durante il laboratorio parleremo di Leonardo e di alcune delle sue invenzioni più celebri tra cui le macchine per volare, per trasformare l’uomo in un uccello. In questo percorso di studi Leonardo si convince di una cosa molto importante cioè che non ci può essere conoscenza senza verifica:
“Voi mi considerate un uomo senza lettere ma siete degli stolti perché le mie cose sono tratte dall’esperienza non dalle parole”.
Dopo l’osservazione delle sue macchine per volare ciascuno sperimenterà la costruzione del proprio piccolo prototipo di paracadute e esaminerà quali i materiali e le tecniche più adatte per farlo atterrare lentamente.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
Destinatari: bambini dai 6 anni in su
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti: presentarsi 10 minuti prima dell’inizio del Laboratorio, iscrizione in Biblioteca
Luogo: Biblioteca Comunale Tratalias, via Matteotti 19
Titoli selezionati: D. Morosinotto, C. Hill, Le grandi macchine di Leonardo, editoriale scienza; B. D’Amore, M. Fandiño Pinilla, Leonardo il matematico dell’arte, Artebambini
A cura dell’ Associazione Lughené
Appuntamento organizzato dal Comune di Tratalias in collaborazione con il S.B.I.S. e la Società Cooperativa Progetto S.C.I.L.A. nell’ambito del Festival TrataliaStorie