Venerdì 3 Marzo alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia sita in viale Arsia s.n., Stefano Floris presenterà il suo libro "Danzando sotto la pioggia

Pubblicato in Attività Carbonia

Venerdì 27 Gennaio presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 17,30 si terrà la presentazione del Libro di Giuseppe Corongiu "S'Intelligèntzia de Elias". Presenta L'autore Enrico Putzolu - Sarà presente l'Assessora alla Cultura del Comune di Carbonia Giorgia Meli.

Pubblicato in Attività Carbonia

Venerdì 20 Gennaio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di viale Arsia a Carbonia, si svolgerà la presentazione del libro di Rudy Sostera, dal titolo “Ritorno a Carbonia”. Un appuntamento che si inserisce nell’ambito della rassegna “Carbonia Scrive” che, come ha affermato il Sindaco Pietro Morittu,  “rappresenta un’iniziativa meritoria in quanto consente a un numero sempre più ampio di scrittori, molti dei quali residenti in città o nel territorio, di far conoscere le proprie opere, stimolando la curiosità dei lettori, incentivando e promuovendo la diffusione della pratica della lettura”.
L’incontro sarà presentato da Valeria Orlandi, con letture a cura di Roberta Pischedda. Per l’Amministrazione Comunale di Carbonia sarà presente l’assessora alla Cultura Giorgia Meli

Pubblicato in Attività Carbonia

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Sant'Anna Arresi presenta la prima edizione della rassegna letteraria "Dicembre dei libri". Presso il Centro di aggregazione Sociale sono organizzati 4 incontri come da programma.

Mercoledì 23 Novembre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 17:30 si terrà la presentazione del Libro di Luigia AgusAzzardi su vento maestro

 L’AUTRICE

AGUS LUIGIA, ha insegnato in scuole medie e superiori. Da anni si dedica con passione meticolosa alla scrittura poetica toccando elementi della personalità e problematiche sociali. Nel 2004 la prima pubblicazione: “Parole come farfalle”, contenente briciole di vita espresse con esemplari metafore. Apprezzata da una casa editrice le inserisce una silloge in una antologia dal titolo “Sentire”. Partecipa spesso a concorsi letterari con riscontro gratificante e premi. In serate letterarie vengono lette da lettori-attori i suoi lavori ad un pubblico apprezzante. Nel 2014 nasce la seconda raccolta dal titolo: “Fili di versi”, originata da accurata indagine e coloriture analitiche espresse con maturità stilistica ed elementi “linguistico-poetici”. Nel luglio 2022, esce quest’opera dal titolo: “Azzardi su vento maestro” in cui immagina distribuire le sue parole al maestrale a ché con generoso rimando possa elargirle a chi intraprende il viaggio verso meticolose “ricerche” su avvenimenti vitali e consideri i suoi versi un’opportunità utile a condurli per mano. Le poesie sono separate in 11 gruppi ognuno di 10 liriche diverse per argomento in cui si evidenzia una particolare interiorità espressa sottilmente a toccare quasi di pugno, problemi reali vissuti con emotività, lasciando largo spazio a positiva speranza.

Pubblicato in Attività Carbonia

Venerdì 21 Ottobre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., alle ore 18:00 si terrà la presentazione del Libro di MAURO GIUSEPPE BUOSI “PERTUSOLA Storia di una società mineraria in Sardegna”.

Pubblicato in Attività Carbonia

Giovedì 15 Settembre 2022 alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale sita in Viale Arsia, nell’ambito della rassegna “Carbonia Scrive”, l’associazione Amici della Miniera insieme a C.S.C. Carbonia-Iglesias Società Umanitaria e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Carbonia insieme al Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis promuovono la presentazione del libro “La ricerca mineraria italiana nel sud-ovest etiopico” di Aurelio Fadda.

Dialogherà con l’autore il Direttore del C.S.C. Carbonia della Società Umanitaria Paolo Serra.

Dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale interverranno il Presidente dell’associazione “Amici della Miniera” Mario Zara e i geologi Alberto Marini e Fabio Granitzio.

Pubblicato in Attività Carbonia

La biblioteca di Teulada "Grazia Deledda"  presenta una seri di incontri con le autrici. L'evento "Scrittrici Sarde al Centro: Ricordando i 150 anni di Grazia Deledda" si terrà presso il giardino della Casa Baronale e si svilupperà su tre incontri:

Sabato 3 Settembre ore 21:00 - Margherita Pani  presenta il libro Sei il mio pericolo

Sabato 10 Settembre ore 21:00 - Valeria Usala presenta La rinnegata 

Sabato 17 Settembre ore 19:30 - Dialogo con Milena Agus

Pubblicato in Attività Teulada

Martedì 30 Agosto 2022 alle ore 19:00, presso la sala conferenze della Biblioteca di Carbonia sita in viale Arsia, si terrà la presentazione del Romanzo di Isabella Floris "Aria".
Coordina Cinzia Crobu - accompagnamento musicale di Francesco Atzori

Pubblicato in Attività Carbonia

Il 19 Maggio alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, lo scrittore Fabrizio Ardito presenta il suo libro Al centro della terra. Dialoga con l’Autore Giampaolo Cirronis. Introduce Giampiero Pinna.

Sarà presente l’Assessore alla Cultura Giorgia Meli.

La presentazione fa parte di un ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Progetto Leggerezza – Promozione della Lettura del Cedac Sardegna, di cui il Comune di Carbonia è partner.

Pubblicato in Attività Carbonia
Pagina 1 di 11