Ringraziamo tutti gli alunni e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Angius di Portoscuso, che nonostante qualche nuvola di troppo, sono venuti in Biblioteca per trascorrere una piacevole mattina all'insegna del racconto e della voglia di stare insieme.
I libri proposti sono stati selezionati dalla guida bibliografica "Nati per Leggere e Nati per la musica 2023: un anno di storie per bambini", che offre tanti suggerimenti interessanti per i genitori e i nostri piccoli lettori in età prescolare.
Ciascuno alunno al termine dell'attività ha ricevuto in omaggio la guida 2023.
Cari bambini vi aspettiamo in Biblioteca, venite presto a trovarci.
Proseguono gli Appuntamenti presso il Centro Sistema dedicati alla presentazione della nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la Musica 2023 un anno di storie per bambini:
MERCOLEDI’ 17 MAGGIO 2023, ore 09:45 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia
Incontro di Promozione della Lettura NPL riservato ai Bambini, alle Bambine (Sezione 2-3 anni) e agli Insegnanti dell’ASILO MONTESSORI BABY GARDEN DI CARBONIA
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti.
Tanti racconti, tanta musica e tanti aquiloni colorati per i bambini della Scuola dell'infanzia di Via Santa Caterina, ospiti della Biblioteca Comunale di Carbonia giovedi' 4 Maggio.
Alla fine dell'incontro gli alunni hanno ricevuto in dono la Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica anno 2023.
Ringraziamo le insegnanti e tutti i bambini per la partecipazione.
Laboratorio di Promozione della Lettura
NATI PER LEGGERE NATI PER LA MUSICA
2023 un anno di storie per bambini
Giovedì 27 aprile 2023, ore 10:00 presso il la Biblioteca Comunale di Carbonia verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Il percorso tematico scelto per le letture ad alta voce durante l’incontro è quello relativo alle storie di emozioni: Leggimi perché...così saprò nominare il mondo! Apritevi tutte finestre del cuore.
Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.
Venerdì 14 aprile 2023, ore 10:30 presso il la Scuola dell’Infanzia di Tratalias verrà presentata la nuova Guida Bibliografica Nati per Leggere Nati per la musica 2023 un anno di storie per bambini.
L’attività di promozione è curata dal Personale della Biblioteca Comunale di Tratalias per conto del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
La Bibliografia, in forma di Calendario, offre per ogni mese suggerimenti di lettura per bambini da 0 a 6 anni e un libro per gli adulti. Tutti i partecipanti riceveranno in dono una copia della Bibliografia.
Incontro Riservato ai Bambini, alle Bambine, agli Insegnanti e ai Genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia di Tratalias.
Martedì 5 Marzo ore 11,00 presso la Sala Ragazzi della Biblioteca di Carbonia, incontro di promozione della Lettura ad alta voce in famiglia, a cura delle Bibliotecarie SBIS e dell’equipe del Consultorio ASSL Carbonia. In Dono per tutti la nuova Guida Bibliografica - Calendario Nati per leggere e Nati per la Musica in Sardegna 2019.
Si può fare richiesta della guida calendario presso tutte le Biblioteche che fanno parte del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis. Sarà possibile reperirla anche presso Consultori Familiari, Ambulatori Pediatrici e altre Strutture Sanitarie del territorio, che collaborano con lo SBIS nella promozione del Progetto NPL - NPM
A partire da Martedì 6 Febbraio, presso le Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, presso gli ambulatori pediatrici, i consultori e altre strutture sanitarie del territorio, sarà possibile ricevere in dono copia della guida bibliografica – calendario NATI PER LEGGERE E NATI PER LA MUSICA 2018.
La Guida realizzata con il contributo di Bibliotecari, Esperti di letteratura per l’Infanzia, Pediatri e Docenti Universitari, coordinati dal Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi di Cagliari, offre innumerevoli spunti e suggerimenti di lettura per la fascia d’età 0 – 6 anni.
Aiuta gli adulti di riferimento ad orientarsi nella vastità della letteratura per l’infanzia e rappresenta un importante complemento alle attività di promozione del Progetto NPL – NPM , che il Sistema Bibliotecario sostiene fin dal 2006, in collaborazione con i partner territoriali: ASL, Consultori, Pediatri, Scuole, Associazioni e Famiglie.
In allegato nota informativa per i genitori
Comune Sant'Anna Arresi
Biblioteca comunale
Progetto Nati per Leggere e Nati per la Musica in Sardegna 2016
Calendario Un Anno di Storie per Bambini
“Nati per leggere” nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Italiana Biblioteche, l’Associazione Pediatri ed il Centro Salute del bambino, per invitare gli adulti a leggere ai bambini fin da quando hanno pochi mesi di vita, come gesto d’amore che rafforza il legame affettivo.
La biblioteca comunale nell'ambito dello SBIS aderisce da anni al progetto “Un anno di storie per bambini” donando agli alunni della scuola dell’infanzia un calendario che propone, per ciascun mese dell’anno, suggerimenti di lettura per i più piccoli, con l’augurio che leggere insieme ai bambini diventi un’abitudine piacevole nella vita di tutti i giorni.
Sabato 6 Febbraio alle ore 10,00 presso la Biblioteca Centro Sistema SBIS di Carbonia, sita in viale Arsia (Parco Villa Sulcis), si terrà un incontro di presentazione della guida bibliografica – calendario: Nati per Leggere e Nati per la Musica in Sardegna - anno 2016.
Sarà presente una rappresentanza del gruppo di lavoro, composto da Bibliotecari, Pediatri, Esperti di letteratura per l’infanzia, Psicologi e Librai che, coordinato dal Centro di Documentazione Biblioteche per Ragazzi di Cagliari, ha contribuito alla realizzazione della presente edizione della guida.