Incontro-Laboratorio di Promozione della Lettura

 Giovedì 19 OTTOBRE 2023, ore 10:00 presso  la Biblioteca Comunale di Carbonia SEZIONE RAGAZZI si terrà un Incontro-Laboratorio di promozione della Lettura. 
 Il percorso tematico scelto per le letture ad alta voce durante l’incontro è quello relativo alle storie di AMICIZIA: Insieme è più bello. L'amicizia nei libri per bambine e bambini
L’attività di promozione è curata dal Personale del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis

 Incontro Riservato ai Bambini, alle Bambine (Sezione 3-5 anni) e agli Insegnanti della Scuola dell’Infanzia San Domenico di Carbonia
 Info e prenotazioni laboratori: Biblioteca Carbonia tel. 0781675074 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Attività Carbonia

Tornano in biblioteca le letture in francese del martedì. Vi aspettiamo, a partire dal 3 ottobre, alle 17.30, con il libro “Un combat et autres récits” di Patrick Süskind

Pubblicato in Attività Carloforte

18ª Edizione Festival di Letteratura per ragazzi Tuttestorie:
Chi c’è c’è. Racconti, Visioni e Libri di famiglie

Il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, ha aderito al programma con la realizzazione di 30 incontri con scrittori di altissimo livello, che si svolgeranno dal 4 al 9 Ottobre presso la Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, riservati alle scuole di vario ordine e grado, che nel mese di Maggio hanno aderito alla manifestazione, con l’impegno di incentivare i ragazzi alla lettura dei testi proposti, durante le vacanze estive.

Pubblicato in Attività

Il Sistema Bibliotecario del Sulcis, ospite all’undicesima edizione del Festival BaB 2023 svoltosi dal 31 Agosto al 3 Settembre presso il sito minerario di Montevecchio (Guspini).
Il tema di quest’anno: “Ombra e Luce: per una lettura della complessità”, ci ha portato a fare un viaggio attraverso la storia e il dualismo giorno e notte, luce e buio: stati opposti tra loro, ma non in contraddizione, ma complementari e dipendenti l’uno dall’altro.

Pubblicato in Attività

Mercoledì 02 AGOSTO 2023, ore 09:00 presso il la SEZIONE RAGAZZI della  Biblioteca Comunale di Carbonia si terrà un Laboratorio di Animazione alla Lettura e Gioco a partire dalla lettura del Libro L’Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.
Sulla rotta di una mappa misteriosa, alla ricerca del leggendario forziere del sanguinoso capitano Flint! Un'animazione con immagini, oggetti e giochi a squadre, con i bambini/pirati che si sfideranno su più prove per raggiungere il favoloso tesoro. Un racconto interattivo rivolto ai bambini, per andare alla scoperta della Biblioteca e di un intramontabile classico senza tempo!
Evento organizzato nell’ambito delle Attività di Promozione della Lettura ESTATE 2023 dedicate ai Ragazzi, a cura del Personale del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.

Pubblicato in Attività Carbonia

A chiusura dell’anno scolastico le bibliotecarie Doriana e Chiara hanno salutato i bambini della scuola primaria con tre incontri di lettura ad alta voce nel parco di via Roma
BUONE VACANZE

San Giovanni Suergiu: Letture nel parco San Giovanni Suergiu: Letture nel parco

 

Il giorno 15 maggio alle ore 10:30 presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale di Tratalias si terrà un incontro di educazione della lettura
IL CAVALIERE DELLE STELLE 
I libri, quelli forti, la storia di Giorgio Perlasca
 
Lettura ad alta voce dell'albo illustrato IL CAVALIERE DELLE STELLE la storia di Giorgio Perlasca di Luca Cognolato-Silvia del Francia-Fabio Sardo ed. Lapis Il racconto procederà come in una fiaba dove i Bambini e le Bambine saranno gli aiutanti del Cavaliere Eroe solitario.
 Il loro compito sarà quello di proteggere le STELLE.
Seguirà dopo la lettura la costruzione di una “spada di carta”, simbolo di grande valore di pace.

Pubblicato in Attività Tratalias

MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALLE 11:00 presso lo SPAZIO BAMBINI del Comune di TEULADA si rinnova l’Appuntamento, ormai decennale, con le famiglie e gli Educatori del Nido Comunale.
Promozione del Progetto Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
Nati per Leggere è un progetto che ha come obiettivo la diffusione capillare della lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri. Nasce dalla convinzione che la lettura sia un'opportunità fondamentale di sviluppo della persona.
Incontro Riservato
Info e prenotazioni: Centro Sistema SBIS – Carbonia- tel. 0781665187
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Attività Teulada

“CHI C’È C’È. Racconti, visioni e libri di famiglie”

Dal 4 al 9 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie.

30 incontri di altissimo livello con: Raffaela Bolaffio, Cecilia Botta, Federica Buglioni, Giuditta Campello, Nicola Cinquetti, Sara Donati, Alessandro Ferrari, Christian Hill, Chiara Lorenzoni, Anna Maria Piccione, Teresa Porcella Lucia Scuderi, Matteo Razzini, Olga Tranchini, Silvia Vecchini, si dipaneranno negli spazi della Biblioteca Centro Sistema di Carbonia, che ospiterà classi di ogni ordine e grado provenienti da tutti i Comuni del SBIS.

Fino al 31 Maggio 2023, le scuole potranno comunicare la propria adesione inviando il modulo di iscrizione allegato

Pubblicato in Attività

Tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Sant'Antioco nelle sedi di via Virgilio e via Lazio hanno partecipato nei giorni 22 e 23 Marzo ad un'attività di promozione della lettura organizzata dalla Biblioteca comunale di Sant'Antioco in collaborazione con il  Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.

Pubblicato in Attività Sant'Antioco
Pagina 1 di 3