Gli alunni della 4° A di Is Gannaus hanno incontrato in biblioteca la grande mente di Leonardo da Vinci, che ha saputo lasciare una traccia indelebile nella storia dell'umanità. Insieme a Leonardo hanno scoperto l'enigmatico sorriso della Gioconda ma anche e soprattutto la vastità di invenzioni che la sua fertile mente ha prodotto; infine hanno provato a ricostruire dei "quadri viventi" per immedesimarsi nella Monna Lisa e nella Dama con l'ermellino del grande Leonardo.

Informazioni aggiuntive

Far rivivere la Gioconda e la Dama con l'ermellino come il grande Leonardo; scavare alla ricerca di fossili di animali estinti come Darwin: ecco le esperienze di animazione alla lettura fatte dai bambini delle elementari grazie all'aiuto dei libri di Luca Novelli. Due grandi personaggi che in epoche diverse hanno saputo lasciare una traccia indelebile nella storia dell'umanità.

Informazioni aggiuntive

Come se fossi uno scienziato! i bambini che hanno partecipato alle animazione in biblioteca, hanno conosciuto 2 grandissimi personaggi che, seppur in campi diversi, hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell'umanità: Leonardo da Vinci e Charles Darwin; si son calati nei loro panni "dipingendo" la Gioconda e scavando alla ricerca di fossili di animali estinti!

Informazioni aggiuntive

Far rivivere la Gioconda e la Dama con l'ermellino come il grande Leonardo; scavare alla ricerca di fossili di animali estinti come Darwin: ecco le esperienze di animazione alla lettura fatte dai bambini delle elementari grazie all'aiuto dei libri di Luca Novelli. Due grandi personaggi che in epoche diverse hanno saputo lasciare una traccia indelebile nella storia dell'umanità.

Informazioni aggiuntive

Gli alunni della 4°A della scuola Ciusa hanno incontrato in biblioteca il genio di Leonardo da Vinci;hanno scoperto cosa si nasconde dietro l'enigmatico sorriso della Gioconda e svelato il mistero del suo furto al museo del Louvre; ma anche la vastità di invenzioni e interessi di cui la mente di Leonardo si è occupata. In conclusione hanno provato a ridisegnare la Gioconda... a modo loro!

Informazioni aggiuntive

Come se fossi uno scienziato! i bambini che hanno partecipato alle animazione in biblioteca, hanno conosciuto 2 grandissimi personaggi che, seppur in campi diversi, hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell'umanità: Leonardo da Vinci e Charles Darwin; si son calati nei loro panni "dipingendo" la Gioconda e scavando alla ricerca di fossili di animali estinti! Questa l'animazione proposta dalla biblioteca basata sui libri di Luca Novelli: "Leonardo e la penna che disegna il futuro" e "Darwin e la vera storia dei dinosauri".

Informazioni aggiuntive

Far rivivere la Gioconda e la Dama con l'ermellino come il grande Leonardo; scavare alla ricerca di fossili di animali estinti come Darwin: ecco le esperienze di animazione alla lettura fatte dai bambini delle elementari grazie all'aiuto dei libri di Luca Novelli. Due grandi personaggi che in epoche diverse hanno saputo lasciare una traccia indelebile nella storia dell'umanità.

Informazioni aggiuntive

Due classi insieme, le quarte B e C di via Mazzini, quest'anno hanno incontrato in biblioteca due grandi menti che in epoche e campi diversi hanno saputo lasciare una traccia indelebile nella storia dell'umanità: Leonardo da Vinci, che gli ha fatto scoprire l'enigmatico sorriso della Gioconda ma anche e soprattutto la vastità di invenzioni che la sua fertile mente ha prodotto, e successivamente, nel secondo incontro hanno incontrato Darwin in un giro del mondo durato 5 anni alla ricerca di fossili e altre meraviglie. In conclusione hanno giocato con dei "quadri viventi" per immedesimarsi nella Monna Lisa e nella Dama con l'ermellino del grande Leonardo, ma anche a scavare alla ricerca di fossili come Darwin e provare, infine a riprodurre essi stessi fossili "moderni".

Informazioni aggiuntive

Come se fossi uno scienziato! i bambini che hanno partecipato alle animazione in biblioteca, hanno conosciuto 2 grandissimi personaggi che, seppur in campi diversi, hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell'umanità: Leonardo da Vinci e Charles Darwin; si son calati nei loro panni "dipingendo" la Gioconda e scavando alla ricerca di fossili di animali estinti!

Informazioni aggiuntive

Leonardo (1452-1519) è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità. Fu pittore architetto e scultore; si occupò di anatomia, astronomia, botanica, geologia, geografia, idraulica, zoologia e altro ancora!
Darwin (1809-1882) è stato biologo e naturalista, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale; impiegò 5 anni della sua vita in un viaggio attorno al mondo per descrivere le specie animali e vegetali che sarebbero state trovate. Non aveva mai avuto l'intenzione di ribaltare le idee del mondo. Eppure l'ha fatto
Ecco la nostra proposta per l'animazione basata sui libri di Luca Novelli. I nostri ragazzi alla fine del 1° incontro proveranno a disegnare la Gioconda e alla fine del 2° si cimenteranno nella ricerca e creazione di fossili!

Informazioni aggiuntive

Pagina 1 di 2