Con il libro "Il re dei viaggi", è iniziata l'animazione per le classi 4 A della scuola elementare di Is Meis. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace... Per raccontarlo abbiamo scelto i libri di Roberto Piumini, già ospite a Carbonia dell'ottava edizione del Festival Tuttestorie.
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", è iniziata l'animazione per le classi 4 A e B della scuola elementare di via Mazzini. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Protagonista dell'animazione per la classe 5A di via Mazzini è Ulisse "il re dei viaggi". Questo libro, più volte ristampato è divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori. Per raccontare di Ulisse abbiamo scelto Roberto Piumini, già ospite a Carbonia dell'ottava edizione del Festival Tuttestorie. Piumini narra qui gli episodi più famosi dell'Odissea e inizia così la sua rilettura: "A quei tempi, in verità, non erano in molti a viaggiare... ma quelli che viaggiavano, viaggiavano davvero... E per qualunque guerra fossero partiti, tornavano per la pace...".
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Protagonista dell'animazione per la classe 5B di via Mazzini è Ulisse "il re dei viaggi". Questo libro, più volte ristampato è divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori.
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, è iniziata l'animazione per la classe 3A di Serbariu. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", è iniziata l'ultima l'animazione per la classe 5 A di Serbariu, che per tutti i 5 anni di scuola ha partecipato alle nostre attività in biblioteca. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
I primi di marzo la biblioteca di Carbonia ha ospitato le classi 1°A e 1° C della scuola elementare di via Mazzini; dopo una breve visita guidata, hanno ascoltato la prima storia insieme a un "compagno" bizzarro: tra loro c'era "Un leone in biblioteca".
Normalmente non capita ma questo leone se ne stava comodamente seduto tra i libri e ad andarsene senza ascoltare le storie proprio non ci pensava! Del resto nel regolamento della biblioteca non c'è scritto che i leoni non possono frequentare!
Subito dopo abbiamo fatto un salto nella "città dei lupi blu" dove le giornate si svolgono sempre allo stesso modo, che piova, nevichi o tiri vento. E' tutto blu nella città dei lupi blu...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, è iniziata l'animazione per la classe 3B di via Mazzini. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Riprendono le animazioni alla lettura in Biblioteca indirizzate ai bambini delle scuole elementari di Carbonia.
Quest'anno le animazioni saranno dedicate a due autori: Roberto Piumini (per quanto riguarda il 2° ciclo) e Leo Lionni (per i bambini del 1° ciclo). Per le classi che lo scorso anno non hanno potuto partecipare, prosegue la promozione della guida bibliografica "Si, però: libri e giochi per interrogarsi su regole, identità, rispetto, relazioni".
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza