La biblioteca di Carbonia ha ospitato la classi 1°B della scuola elementare di via Mazzini; dopo una breve visita guidata, hanno ascoltato la prima storia insieme a un "compagno" bizzarro: tra loro, infatti, c'era "Un leone in biblioteca".
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, è iniziata l'animazione per la classe 3A di Serbariu. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", è iniziata l'ultima l'animazione per la classe 5 A di Serbariu, che per tutti i 5 anni di scuola ha partecipato alle nostre attività in biblioteca. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
I primi di marzo la biblioteca di Carbonia ha ospitato le classi 1°A e 1° C della scuola elementare di via Mazzini; dopo una breve visita guidata, hanno ascoltato la prima storia insieme a un "compagno" bizzarro: tra loro c'era "Un leone in biblioteca".
Normalmente non capita ma questo leone se ne stava comodamente seduto tra i libri e ad andarsene senza ascoltare le storie proprio non ci pensava! Del resto nel regolamento della biblioteca non c'è scritto che i leoni non possono frequentare!
Subito dopo abbiamo fatto un salto nella "città dei lupi blu" dove le giornate si svolgono sempre allo stesso modo, che piova, nevichi o tiri vento. E' tutto blu nella città dei lupi blu...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Con il libro "il re dei viaggi", più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, è iniziata l'animazione per la classe 3B di via Mazzini. Parliamo di Ulisse, un re antico, forte, furbo e assai tenace...
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Il 20 e 27 febbraio la biblioteca di Carbonia ha ospitato la classe 1°A della scuola elementare di Serbariu.
Ad attenderli, oltre a libri, computer e giornali, hanno trovato, incredibilmente, "Un leone in biblioteca".
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Il 20 e 27 febbraio la biblioteca di Carbonia ha ospitato la classe 2°A della scuola elementare di via Mazzini.
Ad attenderli, oltre a libri, computer e giornali, hanno trovato, incredibilmente, "Un leone in biblioteca".
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza
Leo Lionni, autore di innumerevoli e pluripremiati libri per bambini è stato anche un celebrato designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore. L'unicità dei suoi libri, lo rendono un autore unico nel mondo della letteratura infantile. La sua creatività, spiega il fascino che i suoi libri esercitano sugli adulti, ma che dire del successo che riscuotono, ancora oggi, sui più piccoli? Con questo laboratorio a lui dedicato, presentiamo ai bambini una porzione limitata ma importante e bellissima dei suoi libri, svariando tra topi sognatori, coccodrilli che escono dall'uovo in piedi, rane litigiose e topi meccanici.
Informazioni aggiuntive
- Il libro fotografico Visualizza