Tre classi della Scuola dell'Infanzia dell'istituto Angius hanno partecipato presso la Biblioteca di Portoscuso al Premio Nazionale Nati per Leggere
sezione Crescere con i libri: "Insieme è più bello: l'amicizia nei libri per bambine e bambini".
Gli alunni coinvolti hanno ascoltato i 10 libri a concorso e alla fine hanno espresso un voto sul libro preferito.
- Sezione Crescere con i Libri -
La Biblioteca, per conto del S.B.I.S., come consuetudine, ha iniziato i lavori per la partecipazione come giuria per la scelta del libro candidato al Premio nazionale Nati per Leggere 2023, organizzando incontri di lettura ad alta voce in classe presso la Scuola dell’Infanzia del territorio.
Il Comune di Tratalias si è fatto carico dell’acquisto dei dieci libri finalisti.
Si rinnova l’appuntamento SBIS con il Premio NATI PER LEGGERE - sezione Crescere con i libri - anno 2023.
Bambini e bambine con Bibliotecari, Insegnanti e Famiglie sono già all’opera con la lettura dei libri in concorso.
I veri protagonisti sono i bambini e le bambine della fascia d’età 3-6 anni , che fanno da giuria e con il loro voto contribuiranno insieme alle giurie composte da bambini e bambine di Torino, Roma, Monza, Genova, Foggia e Napoli a scegliere il libro vincitore di questa edizione, che ha per tema: "Insieme è più bello. L'amicizia nei libri per bambine e bambini"
Dal 20 al 25 Novembre tanti appuntamenti in programma nel Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, in occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, Lo SBIS sostiene il Progetto NPL in collaborazione con i partner territoriali e con varie azioni volte a promuovere la lettura in famiglia, condividendone lo spirito e il messaggio deciso e universale che ne sta alla base: Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. Grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo!!! Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Le storie diventano così quel diritto che Nati per Leggere si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini.
Dal 19 al 27 novembre si celebra la settimana nazionale del progetto “Nati per Leggere”, che promuove il diritto alle storie delle bambine e dei bambini da 0 a 6 anni. La mattina di domenica 20 novembre dalle 10 alle 12, in occasione della giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la nostra Biblioteca accoglie i genitori con i loro piccoli in uno spazio dedicato al diritto essenziale dell’apprendimento della lettura fin dalla più tenera età. Le parole e le immagini, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sulla vita di un bambino e diventano fonte inesauribile di stimoli e di crescita. Sosteniamo il diritto di ogni bambino ad avere adeguate opportunità di sviluppo cognitivo. Con le storie di “Nati per leggere” possiamo farlo!
Con i bambini della sezione 4 anni, si è concluso il ciclo di appuntamenti che ha visto coinvolti gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Portoscuso.
Tanti libri per sognare…
Tante figure che non hanno bisogno di parole
Ti fanno viaggiare con la fantasia
Apri, osserva e divertiti.
Secondo appuntamento in Biblioteca alla scoperta della Guida Bibliografica Nati per Leggere 2022, con gli alunni della Scuola dell’Infanzia di Portoscuso.
Stamane protagonisti i bambini della sezione 5 anni che hanno ascoltato con attenzione le avventure del topino coraggioso, la storia della signora Machespavento e del suo fidato ranocchio, e altri emozionanti racconti…
Un sentito ringraziamento alle insegnanti che da anni credono nel Progetto e nell’importanza della lettura
Premio Nazionale Nati per Leggere
CRESCERE CON I LIBRI
XIIIª EDIZIONE
Il Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis ha aderito anche quest’anno, ai lavori di questo premio che mira a promuovere la lettura in famiglie con bambini in età prescolare. Tema di questa edizione è: All’aria aperta: avventure nella natura raccontate nei libri per bambine e bambini. Correre, saltare, arrampicarsi su un albero, raggiungere la cima di una montagna, passeggiare in riva al mare o risalire un fiume, inoltrarsi fra i sentieri di un bosco o perdersi fra le vie di una città: esperienze all’aria aperta, che sostengono la necessità di riappropriarsi del contatto con l’ambiente e il desiderio di ritorno ad una vita normale.
Dopo una lunga e forzata pausa, dovuta alle restrizioni anti Covid 19, finalmente i bambini e gli insegnanti tornano in presenza nelle nostre biblioteche.
La settimana scorsa è stato il turno della scuola dell’infanzia di Portoscuso e Paringianu: i bambini e le bambine si sono ritrovati presso la Biblioteca Comunale di Portoscuso e sono stati protagonisti attivi del Premio Nazionale Nati per Leggere anno 2022.
Mercoledì 19 Febbraio presso la Scuola dell'infanzia di Cortoghiana, i bambini hanno partecipato in qualità di giurati all' XI edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere - sezione Crescere con i Libri.
I bambini hanno espresso le loro preferenze sui 9 libri in concorso, aventi come tema il gioco.
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successiva
- Fine