Nata a Bologna nel 1988, scrittrice e libraia, si è formata all’Accademia Drosselmeier. Dopo un periodo trascorso tra il teatro e la musica, ha aperto, insieme a due socie, Momo, libreria per bambini e ragazzi a Ravenna. Fra i suoi ultimi libri ricordiamo “Doppio Passo” e “Le disavventure del Barone Von Trutt” (Sinnos), “Il solitario di Rodriguez“ (Risma), “Caro Signor F” (Camelozampa), “Le cose che ho” (Mondadori), “Yukie e l’orso” (Kira Kira)
Dietro la curva c’è l’infinito Racconti, Visioni e Libri Vagamondi
Dal 6 al 12 Ottobre 2021 tanti appuntamenti con il Festival Tuttestorie organizzati dal Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
Oltre 40 incontri con scrittori di altissimo livello, nel panorama della letteratura per ragazzi e non solo, riservati alle scuole di vario ordine e grado che hanno aderito alla manifestazione
Le scuole dell’Infanzia incontrano Francesca Amat, Sergio Ruzzier e Susanna Mattiangeli
Le scuole primarie incontrano: Federico Appell, Cristina Bellemo, Alice Keller, Susanna Mattiangeli e Luca Novelli.
Le scuole secondarie di primo grado incontrano Chiara Carminati e Michele D’Ignazio
Le scuole secondarie di secondo grado incontrano Manlio Castagna
Il programma scuole si completa con un appuntamento aperto a tutti, fino ad esaurimento disponibilità posti:
8 Ottobre presso la Biblioteca Comunale di Carbonia alle ore 17:00 incontro con Manlio Castagna, che presenterà il suo libro 116 film da vedere prima dei 16 anni
Nei giorni 10 – 11 – 12 – 14 Ottobre 2019, presso la Biblioteca di Carbonia - Centro Sistema SBIS, si rinnova l’appuntamento con il Festival Tuttestorie, giunto alla sua 14ª edizione, intitolata: “TERRATERRA. Racconti, visioni e libri di sopra e di sotto”, dedicato al tema della TERRA.
Fino al 31 maggio 2019, sarà possibile prenotare la propria partecipazione, utilizzando esclusivamente modulistica, modalità e recapiti indicati .
Secondo giorno di attività al Festival Tuttestorie: “Extra! Racconti, visioni e libri per guardare più in là”.
L'8 Ottobre 2015, presso la Biblioteca di Carbonia, si è aperta la 10ª edizione del Festival Tuttestorie, intitolata “Extra! Racconti, visioni e libri per guardare più in là”.
E’ nato a Sarzana e vive a Milano. E’ medico e psicoanalista. E’ anche il Supervisore dell’Accademia Oliver Twist, un luogo a Milano in cui attraverso la musica, la danza, il teatro e il canto, i ragazzi imparano a mettersi in gioco, a coltivare una passione e a mantenere un impegno. Da tempo scrive romanzi e racconti, soprattutto per i più giovani, con il gusto e la passione di raccontare i desideri, le speranze e le fatiche che riempiono i loro cuori. Come giornalista pubblicista collabora da anni, per le tematiche giovani-scuola-educazione, con Avvenire e IlSussidiario.net, mentre su IlSole24Ore (Job24.it) si occupa di questioni di lavoro. Ha pubblicato con Giunti, Einaudi Ragazzi, San Paolo. Il suo ultimo libro è “Io sono zero” (Il Castoro).
Ormai ci siamo!!!
Si avvicina il tanto atteso appuntamento con la 9 ª edizione del Festival di Letteratura per letteratura per ragazzi Tuttestorie, che si svolgerà dal 2 al 7 Ottobre 2014 presso la Biblioteca Centro Sistema SBIS di Carbonia e presso la biblioteca Comunale di Gonnesa.
- Inizio
- Precedente
- 1
- 2
- Successiva
- Fine