Dopo la lettura i bambini hanno sfidato il Dio Eolo attraverso un gioco “Segnali Sonori” sono diventati “raccoglitori bendati dei venti”. Hanno affrontato con grande coraggio tutte le prove riuscendo a raccogliere tutti i venti sfavorevoli alla navigazione di Ulisse per un suo felice ritorno a casa …..…..
"Invidiosi, con prudenza, l’otre sfilano ad Ulisse con lentissima pazienza, caso mai lui mi sentisse, quindi sfilano i legacci, e lo aprono, e …sfacelo! Dieci orribili ventacci si scatenano nel cielo! Via lontano, nel gran mare, sono spinti i naviganti ed Ulisse, lì a gridare, insultando tutti quanti <<Stupidissimi somari, eravamo già arrivati!>>" Le avventure di Ulisse di Roberto Piumini
Dopo la lettura e il gioco partendo dal protagonista Ulisse e dai suoi valorosi compagni con gli alunni della 5°A abbiamo riflettuto sul CORAGGIO inteso come impegno ad andare avanti a non arrendersi di fronte alle difficoltà, sull’INTELLIGENZA che spesso supera le doti fisiche e la forza, sull’OSPITALITA’ intesa per noi come accoglienza difronte al nuovo compagno che arriva da un paese straniero.
In conclusione ciascun bambino ha costruito un segnalibro .
Roberto Piumini è uno dei più letti e amati scrittori contemporanei per ragazzi.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.