In data 26 Febbraio 2016 alle 9, 30 e alle ore 11,00, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, Centro Sistema SBIS, si terranno due incontri con lo Scrittore Bruno Tognolini, rivolto ad alunni frequentanti le Scuole Primarie di Carbonia, Masainas, Perdaxius, Santadi, Sant’Antioco e Villamassargia che, a causa dell’allerta meteo del 10 Ottobre, non hanno potuto partecipare all’incontro in programma per tale data.

Pubblicato in Attività

In data 18 Febbraio 2016 alle ore 10,00, presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, Centro Sistema SBIS, si terrà un incontro con lo Scrittore Fabrizio Lo Bianco, riservato agli alunni frequentanti la Scuola Media inferiore di Carbonia e Perdaxius che, a causa dell’allerta meteo del 10 Ottobre, non hanno potuto partecipare all'incontro in programma per tale data.

Pubblicato in Attività

Lorenzo Tozzi Abruzzese, nato nel 1975, è  musicista, cantante, autore e compositore di canzoni. Collabora da diversi anni con il Maestro Maurizio Fabrizio. Ha scritto e diretto docu-fiction e cortometraggi sociali vincitori di premi nazionali e internazionali. Da alcuni anni scrive con passione canzoni per bambini. Ha pubblicato con le edizioni Curci , Paoline, Fanucci, Erickson e Gallucci. Oggi vive in Umbria .

Sito Web - FB m

Pubblicato in autori

È nata e vive a Firenze, dove ha insegnato nella scuola primaria e, prima, in quella dell’infanzia. Scrive bellissimi libri per i bambini, ma anche saggi e articoli in ambito pedagogico e didattico. Dal 1992 ha cominciato a tradurre, per Giunti, i libri del Dr. Seuss, un mito della letteratura per l’infanzia. È impegnata nella ricerca di percorsi e strumenti per promuovere la cultura dei diritti e della cittadinanza attiva tra i bambini. Fra i suoi ultimi libri ricordiamo: “Il pianeta nel piatto. Il diritto all'alimentazione raccontato ai bambini” e "L'isola delle regole”, pubblicati da Mondadori, e i due volumi della nuova collana Giunti “La costituzione nello zainetto”. Con Gherardo Colombo è autrice di “Educare alla legalità. Suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti”.

Sito Web - FB m

Pubblicato in autori

Tommaso Percivale. Classe 1977, vive e scrive su una collina isolata, circondata da terra, legna e caprioli. E’ Scrittore, prestigiatore, appassionato di fumetti e tecnologie, cartoni animati e cinema, giocatore e creatore di board games. Lavora da anni nell’editoria per ragazzi e ha collaborato con Mondadori e Piemme. Per passare il tempo studia magia, quella dei cilindri e dei conigli. Nella collana «Carta Bianca» ha pubblicato “Ribelli in fuga”, vincitore del Premio Gigante delle Langhe 2013 e finalista al Premio Andersen e “Messaggio dall’impossibile”. Dal 2014 collabora con l’agenziaBook on a Tree fondata da Pierdomenico Baccalario.

Sito WEB

Pubblicato in autori

Scrittore, nato nel 1980 in provincia di Padova, vive a Bologna. Laureato in Scienze della comunicazione con una tesi su Philip K. Dick, è un grandissimo appassionato di fantascienza. Nel 2004 è arrivato in finale al premio Urania. Da alcuni anni si diverte scrivendo libri per ragazzi. Ricordiamo: “Il libero regno dei ragazzi” (Einaudi), “Maydala Express”, la collana “Le Repubbliche aereonautiche” e “Misteri coi baffi (Piemme). Ultimo uscito: “Nemo il ragazzo senza nome” (Rizzoli). A breve sarà in libreria con lo pseudonimo Amelia Drake, per la nuova serie Academy scritta a quattro mani con Pierdomenico Baccalario. E’ digital manager  dell’agenzia Book on a Tree.

Pubblicato in autori

Padovano, autore di fumetti e libri per ragazzi, è grafico, illustratore e vignettista per il Messaggero dei Ragazzi e per altri giornali, agenzie pubblicitarie, enti pubblici e privati. Nel 1992 è entrato a far parte dello staff di Silver alla McK Publishing, per la quale collabora fino al 2011 alla realizzazione dei fumetti Lupo Alberto e Cattivik, nonché dei cartoons di quest’ultimo, in onda sulle reti Mediaset dal 2008. Ha collaborato occasionalmente con la Disney Italia e con Il Giornalino dei ragazzi delle E. Paoline, per il quale, tra il 1999 e il 2001, ha firmato come coautore le celebri strisce “Sturmtruppen” di Bonvi. Dal 1996 tiene saltuariamente corsi di “comunicazione per immagini” nelle Scuole Primaria e Secondaria della Provincia di Padova. In particolare ha tenuto corsi di sceneggiatura presso la Scuola Internazionale dei Comics. Negli ultimi tempi si sta dedicando alla realizzazione di libri di letteratura per l’infanzia, in qualità di autore sia dei testi che delle illustrazioni. Nel febbraio 2012 esce il suo primo libro divulgativo con Editoriale Scienza: "Storia dell'immondizia - dagli avanzi di Mammut alla plastica riciclabile", cui fa seguito nel febbraio 2014 "C'era un'altra volta - la seconda vita dei rifiuti".
Nell'Ottobre 2014 è uscito il suo primo libro fantasy: "Hogard faccia di drago" (Lapis).

Pubblicato in autori

con cd, canta e suona Lorenzo Tozzi, ill. di Giulia Orecchia, Gallucci
Questa è la storia… del serpente che scese dal monte per ritrovare la sua coda che aveva perso un dì. Ma non sarai tu quel codin? O forse tu? O tu? Una canzone e un gioco per divertirsi in gruppo ed esercitare la coordinazione e il ritmo.

Pubblicato in Tuttestorie 2015

Il diritto all’alimentazione raccontato ai bambini, di Paolo e Anna Sarfatti, ill. di Serena Riglietti, Mondadori, 2015
Una delle sfide più urgenti del nostro pianeta è quella di assicurare a tutta l'umanità il diritto a un'alimentazione sana, nutriente e sostenibile, concetto definito dalla FAO con l'espressione "sicurezza alimentare". Quale modo migliore per sensibilizzare i più piccoli a questo diritto universale, al consumo sostenibile e alla riduzione degli sprechi se non attraverso rime gioiose? Quattro filastrocche - ognuna accompagnata da schede di approfondimento - narrano altrettante storie legate alla nutrizione e all'agricoltura in Niger, India, Italia e Perù. Un affresco multicolore di individui, lingue, tradizioni, piante e naturalmente cibi, con protagonisti i bambini, le loro famiglie e le realtà nelle quali vivono. Testi che parlano al cuore e all'intelligenza dei più piccoli, per dimostrare loro che bastano pochi nostri gesti coscienti per aiutare chi fatica a vivere.

Pubblicato in Tuttestorie 2015

di Tommaso Percivale, El, 2013
Abracadabra! Simsalamìn! Apriti sedano! Mirco Fregolini le sa tutte. È il più grande prestigiatore del mondo! Certo il mondo ancora non lo sa, ma che c'entra? È solo questione di tempo! Mirco ha otto anni e viene da una stirpe di illusionisti famosi: nipote del Grandissimo Fregolini, pronipote dell'Enorme Fregolini e discendente dell'inarrivabile Gigante Fregolini, ha il talento magico nel sangue. E poco importa se i bulli della scuola lo considerano una schiappa megagalattica e per i maestri è un disastro della serie "io ci rinuncio”.

Pubblicato in Tuttestorie 2015
Pagina 1 di 2