Fiabe e Favole per giocare con la Lingua Sarda – Ingresso gratuito -
Tutti i Giovedì di Dicembre 2011 , Gennaio e Febbraio 2012 dalle ore 16,30 alle 18,00
Laboratorio di Lingua Sarda per Bambini da 6 a 10 anni
A cura di Elisabetta Lecca (Referente Sportello Lingua Sarda)
Ogni settimana in Biblioteca Elisabetta incontrerà i bambini per raccontare fiabe e favole per insegnare/imparare il sardo giocando. Il laboratorio è finanziato dalla Legge 482/99 per le minoranze linguistiche e opera per incoraggiare la gente grandi e piccoli a parlare e scrivere in sardo e favorire così l'uso della nostra lingua.
Il Comune di Gonnesa per il giornol 27 Gennaio 2012 alle ore 18.30, in occasione della giornata della memoria, vi invita a partecipare allo spettacolo Yoss Rakover si Rivolge a Dio: ultime ore nel ghetto di Varsavia di Zvi Kolitz con Senio G.B. Dattena (regia e interpretazione) e Maurizio Serra (fisarmonica). Spettacolo teatrale ispirato al testamento shock di una delle centinaia di migliaia di vittime dell’insurrezione del ghetto di Varsavia.
Ingresso libero
27 Dicembre 2011 - ORE 15,30
presso il Centro Culturale di Tratalias – Ingresso gratuito
Maschere parlanti, narrazione e musica con l'illustratore Matteo Gubellini - laboratorio creativo per bambini
Matteo Gubellini, scrittore e illustratore di numerosi libri di successo per bambini, interpreta il suo Un vero leone, pubblicato da Bohem Press Italia nel 2009. Protagonista del libro è Martino il leone; Martino non riesce a saltare, a ruggire e a spaventare, così un giorno viene cacciato dal circo. Ad aspettarlo fuori, ci sono i bambini che lo deridono, ma c'è anche Arianna, una bambina un po' speciale e molto coraggiosa. Quella di Matteo Gubellini è una divertente lettura musicata e animata con maschere parlanti in cartapesta, seguita dal laboratorio in cui i bambini dovranno creare con cartoncini e gessetti delle maschere ... parlanti, che con un semplice meccanismo permette al personaggio disegnato di muovere la bocca. Al termine del laboratorio Matteo eseguirà delle canzoni con la chitarra coinvolgendo i bambini.
Matteo Gubellini
Scrive e illustra libri per bambini, realizza laboratori di disegno in tutta Italia, è stato selezionato a diverse mostre fra cui "Le immagini della fantasia" di Sarmede e nel 2011 a "Sognando immagini" di Sassari; l'ultimo fra i tanti premi d'illustrazione ricevuti è "Strisce di jazz". Fra i suoi più recenti libri ricordiamo Nessuna differenza, pubblicato da Prìncipi e princìpi; Nel cimitero, Logos editore e Che piacere, Signor Babau!, Un vero leone e Se fossi un gatto, Bohem Press Italia.
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con TrataliaStorie (giunto alla IV edizione): Festival di letteratura, gioco e teatro per bambini, ragazzi e adulti.
- borgo-tratalias-2011.pdf (2515 Scaricamenti)